Bonsai di Valter Frediani                        

Home page        Bonsai         Servizi         Sede         Eventi         Contatti         Mappa del sito        Link


Bussana Vecchia
Esposizione e vendita Bonsai di Valter Frediani

Alle porte di Bussana Vecchia, l'antico borgo terremotato, oggi "Villaggio Internazionale degli Artisti", Valter Frediani offre ai numerosi turisti e visitatori una splendida mostra-vendita di BONSAI, "opere d'arte viventi", in perfetta sintonia con il patrimonio artistico e culturale che il villaggio rappresenta (per saperne di più sul villaggio visitate il sito www.bussana.com).

L'azienda offre al pubblico una collezione unica in tutta la Liguria e tra le più grandi d'Italia con oltre diecimila piante. La mostra-vendita, con entrata gratuita, offre un itinerario all'insegna della natura dove potrete ammirare gli "alberi in miniatura" di ogni specie, con particolare preferenza alle nostre essenze. Alberi d'olivi, meli, peri, fichi, melograni, aceri, querce, castagni, noccioli, pini, olmi, ficus ed altri ancora.

Potrete semplicemente visitare o decidere magari di portare a casa un souvenir diverso dal solito o di regalare un dono "vivo". Gli appassionati troveranno, oltre ai vari Bonsai da esterno e Bonsai da interno, una ricca scelta di Pre-bonsai, attrezzatura, vasi giapponesi e cinesi e tutto il necessario per il "nostro mondo". Se avete un dubbio o un quesito sulla cura e sul mantenimento della vostra pianta  il Centro Bonsai di Valter Frediani è a vostra disposizione e risponderà a qualsiasi domanda. Il Centro offre anche i servizi di rinvaso e potatura, manutenzione e "pensione" nel caso in cui dobbiate assentarvi per un certo periodo di tempo.

Bonsai da interno e Bonsai da esterno
Sebbene non esistano in natura alberi da interno, perchè, in quanto tali, nei loro paesi di provenienza crescono e vivono all'aria aperta, il mondo dei Bonsai si distingue tra Bonsai da interno e Bonsai da esterno. I Bonsai da interno sono alberi che provengono da zone tropicali o temperate e si adattano alle condizioni di vita dei nostri appartamenti. Essi temono il freddo invernale, per cui vanno mantenuti all'interno durante l'autunno e l'inverno, ma possono essere posizionati all'esterno dalla primavera fino all'estate quando la temperatura diventa di nuovo mite. [continua]
Bonsai da esterno

Acero tridente_Acer buergerianum
BONSAI DI OLIVO
BONSAI DELLA MACCHIA MEDITERRANEA
BONSAI DI ALBERO DA FRUTTA
BONSAI DI CONIFERE
BONSAI DI ACERO
BONSAI DI ALBERI CADUCIFOGLIE
BONSAI CON FIORI E BACCHE

Bonsai da interno

Ficus retusa
BONSAI DI OLMO CINESE
BONSAI DI FICUS
BONSAI DI PEPE DEL GIAPPONE
Galleria immagini bonsai giugno

Fico_Ficus carica

Cura e mantenimento del bonsai
Per la cura e il mantenimento del Bonsai non è necessaria una   grande abilità: un po’ di amore per le piante e il rispetto di alcune regole fondamentali sono alla base della cura e del mantenimento del Bonsai e anche, chi di solito ritiene di non possedere il “pollice verde”, avrà molta soddisfazione con il proprio Bonsai. [continua]
Giugno
A giugno, la crescita vegetativa dei bonsai continua a pieno ritmo come nel mese di maggio. I germogli si allungano, i frutti e le bacche crescono, gli alberi fioriscono. Azalea in fiore_Rhododendron            Azalea_Rhododendron
 

 

 

 

 

 

 

 

Anche in questo mese si consiglia di ruotare costantemente la posizione dei bonsai in modo che essi ricevano la luce ed il sole in maniera uniforme da tutti i lati. La rotazione evita che un lato si sviluppi maggiormente rispetto ad un altro. Le giornate sono ormai decisamente calde. Di conseguenza è meglio posizionare tutte le varietà in penombra per evitare i copi di sete e la bruciatura delle foglie delle varietà più sensibili al sole come gli aceri, i faggi, le betulle.
ANNAFFIATURA
L'annaffiatura segue le regole del mese precedente: controllare ogni giorno il terriccio ed annaffiarlo quando si presenta asciutto. Poiché fa caldo, la richiesta di acqua è maggiore rispetto al mese precedente arrivando in molti casi ad una frequenza giornaliera dell'irrigazione.
CONCIMAZIONE
Continua la concimazione per i bonsai da esterno che, come si è detto, va protratta fino ad ottobre. I bonsai da interno si concimano ancora una volta in questo mese e poi si sospende nei mesi più caldi di luglio ed agosto quando entrano in riposo estivo. Evitare di concimare gli alberi che sono in fioritura. Si utilizza un concime specifico per bonsai, meglio organico a lenta cessione.

RINVASO
Nel mese di
giugno non si effettauno rinvasi poichè i bonsai sono in oiento ritmo vegetativo.
POTATURA
Con il caldo dell'estate la crescita vegetativa continua a pieno ritmo ed anche la potatura. Ogni qualvolta i germogli si allungano verso l'alto, allontanandosi dalla forma originaria dell'alberello, vanno potati. In questo modo si mantiene la forma, crescono nuovi rametti all'interno della chioma ed il tronco aumenta le proprie dimensioni. Si taglia il germoglio che si è allungato con un paio di forbicine ben affilate lasciando due foglioline nuove. Nel caso dei ginepri la potatura  si effettua pizzicando con le dita i nuovi germogli al fine di evitare di effettuare un antiestetico taglio netto. Si evita, inoltre, che le estremità diventino marroni.

Olivo_Olea europea

Bonsai di Valter Frediani
Strada Bussana Vecchia, 102 - 18038 BUSSANA DI SANREMO - LOCALITÀ BUSSANA VECCHIA - LIGURIA -
Tel.: +39 0184510638 - Fax +39 1782235297 - Cell.: +39 3383069462 - frediani.bonsai@tiscali.it -
www.fredianibonsai.it

Home page       Bonsai      Servizi      Sede      Eventi e promozioni      Contatti     Mappa del sito     Link